Biocentrismo: Quaderni
Come fa l’ape sapere che in quel fiore c’è cibo e poi comunicarlo all’interno dell’alveare affinchè ognuno possa approfittarne per nutrirsi? Come fa il mio cane sapere in quale direzione stiamo andando quando camminiamo su qualsiasi tracciato? Alcune volte può anche capitare che a distanza di molti chilometri, persone diverse, con culture diverse, tra loro sconosciute, disegnino progetti articolati e inspiegabilmente simili, come se ci fosse qualcosa in comune da seguire o addirittura ci fossero state delle copiature. Questo capita anche per i colori: ci sono colori che inspiegabilmente vengono “alla luce”, periodicamente un po’ dappertutto, con una certa frequenza come fossero fiori, altri invece sono più lenti a comparire. Pietre e terre comunicano sta a noi capirne il loro apparente misterioso, ma semplice linguaggio. Misteriosi sono anche quei luoghi, come lo sono alcuni libri, che stimolano e invitano a pensare al cielo, al sole che sorge al mattino, illumina, tramonta e ritorna all’indomani. Misteriosi anche alcuni alberi, come i ciliegi, che sembrano evidenziare i ritmi del tempo all’interno del mistero della grande magia della vita.